top of page
CIERRAN GRUPO DE FACEBOOK "MI ESPOSA" - “mis colegas del Partido Demócrata y yo no pudimos

CHIUSO IL GRUPPO FACEBOOK "MIA MOGLIE" - "Io e i miei colleghi del Pd non abbiamo potuto fare a meno di unirci alle denunce presentate alla Polizia Postale" - Deputata Sara Ferrari

Roma, Il caso del gruppo Facebook “Mia moglie”, all'interno del quale uomini condividevano immagini intime delle proprie mogli, fidanzate e partner o di donne ignare per offrirle alla violenza digitale dei 32mila utenti che lo componevano 

Ci sono fatte porta voce della vicenda i quotidiani nazionale, riportano la notizia della chiusura del gruppo Facebook dove erano esposte ai commenti sessisti, volgari, violenti di altri uomini.
“Come componenti della Commissione Femminicidio e violenza del Parlamento io e le colleghe del PD, non potevamo non unirci alle denunce presentate alla polizia postale nei giorni scorsi per la chiusura di questa infamia e non potevamo non chiedere a Meta, gestore della piattaforma, di rimuoverlo immediatamente; ma soprattutto di monitorare la sua quasi certa riapertura sotto altra forma e nome e dare la garanzia che non tollererà più, come invece è stato fatto per oltre sei anni, che si diffondano violenza e sopraffazione delle donne sulla rete.
È necessario che ci sia la collaborazione di tutti altrimenti la piaga della violenza sulle donne non riusciremo mai davvero a debellarla.” Ha scritto sul suo puro Facebook la disputata Sara Ferrari
"Mai come in questo caso abbiamo ricevuto segnalazioni, 2.800 sul primo gruppo e circa 300 su una decina di altri gruppi analoghi. E le segnalazioni continuano ad arrivare”, spiega a Wired Barbara Strappato, dirigente della Polizia di Stato e direttrice della prima divisione del servizio Polizia Postale e per la sicurezza cibernetica. Le autorità stanno monitorando la situazione. E il flusso degli utenti dal gruppo chiuso ai successivi a cui sono approdati, per ora molto più piccoli per numero di iscritti e taluni soggetti all'approvazione dell'amministratore per potervi accedere.

Le indagini vanno avanti e non appena Meta avrà fornito alla procura tutti i dati sugli utenti del gruppo “Mia Moglie” si potrà procedere con azioni mirate. Chiosa Strappato: "Al momento non risultano ancora querele, ci vorrà del tempo. Qui ci sono di mezzo rapporti coniugali e figli, è difficile per le donne, anche se vittime di reati gravi, passare all’azione. E peraltro anche chi ha saputo della circolazione di immagini sulla propria persona non ha accesso ai dati, quindi, non è in grado di valutare l’entità del danno e del reato. Sappiamo che molte donne che hanno il sospetto di essere vittime si sono rivolte ad associazioni e stanno valutando il da farsi”.
Il gruppo era attivo dal 2019, benché, a quanto risulta da una perizia di Facebook riportata da Wired, il popolamento con immagini intime sia iniziato a maggio 2025, e se è vero - a quanto risulta dalle prime indagini - che la diffusione di immagini a sfondo sessuale sia ascrivibile a tempi recenti, risulta altresì che il gruppo fosse già stato segnalato in passato ma che la chiusura sia avvenuta solo a seguito del clamore mediatico dei giorni scorsi.

 

31-08-2025

Autore: La Redazione

italodominicano.tv 

Commenti sull'argomento?

39 347 682 6636 messaggio WhatsApp

  • Twitter
  • Facebook
  • Whatsapp
  • alt.text.label.Instagram

italodominicano.tv - Repubblica Dominicana

Editrice, Direttore  Responsabile ed Editoriale: Rita Valenzuela

Direttore Scientifico dell'Area Psicologica Dott.ssa Anna Giulia Caputi

Ufficio Nazionale del Registro della Proprietà Industriale R.D.-ONAPI - Numero di registrazione 803359

Info: italodominicano.tv@hotmail.com - 39 347 682 6636

Partner: Associazione "Il Tempo delle Donne" ; 39 347 682 6636 - www.iltempodelledonne.org

italodominicano.tv - Italia

Direttore Editoriale Rita Valenzuela

Editrice: Rita Valenzuela

Direttore Responsabile: Emanuela Scarponi

Direttore Scientifico dell'Area Psicologica Dott.ssa Anna Giulia Caputi

Registrazione presso il Tribunale di Roma n.107/2024

Info: italodominicano.tv@hotmail.com - 39 347 682 6636

Partner: Associazione "Il Tempo delle Donne" ; 39 347 682 6636 - www.iltempodelledonne.org

logo giornale di bianco_edited.png

Per il servizio alla comunità!

“Nessuno può ignorare la forza interiore delle persone, né i loro valori, chi non lo sa fallirà.” Minerva Mirabal

bottom of page